Valpolicella Ripasso
Origine
-Area: Romagnano – Valpantena
-Altitudine: da 300 a 500 m. s.l.m.
-Esposizione: Sud, sud ovest
-Natura del suolo: Medio impasto calcareo
-Uve: Corvina 70%, Corvinone 20% il restante 10% Oseleta, Spigamonte, Corbina, Turchetta
-Allevamento: Guyot
-Densità e ceppi/Ha: 5.000
-Resa media: 90 q.li /Ha
-Vendemmia: Manuale
Affinamento e fermentazione
Fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata con successivo ripasso sulle vinacce dell’Amarone per circa 10 giorni.
Affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 hl ed in barriques di legno francese per circa 2 anni.
Dati analitici
Estratto secco 40 g/l – Acidità 6.7 g/l – Zuccheri residui 6.0 g/l – Temperatura di Servizio 18/20°
Colore
Rosso intenso profondo.
Naso
Intenso ed elegante, sentori di frutti rossi maturi con un tocco di spezia.
Bocca
Armonioso e vellutato con tannini morbidi e suadenti, che ne esaltano la bevibilità.
Cibo
Si abbina a pollame nobile come la faraona, arrosti di vitello o maiale, risotti in genere, formaggi naturalmente saporiti.
Grado alcolico minimo
14,5% vol.
Temperatura di servizio
18°-20°