Nasomatto
Vitigno
Zone di produzione
San Benedetto di Lugana e zone limitrofe. Le uve provengono dai vigneti di proprietà. La vendemmia e la selezione delle uve sono rigorosamente manuali, le uve vengono deposte in piccole casse da kg. 17.
Sesto d'impianto e resa
Guyot doppio archetto, resa circa kg. 9.000 di uva per ettaro, equivalenti a lt. 5.700 di vino pari al 63%.
Periodo di vendemmia
Fine Agosto.
Per le uve di Trebbiano di Lugana: Settembre inoltrato.
Affinamento e fermentazione
Pigiatura delicata e soffice a grappolo intero per buona parte della produzione, il restante con diraspatura leggera per oscillazione. In seguito un rigoroso protocollo di vinificazione: sfecciatura per sedimentazione naturale, fermentazione lenta a temperatura controllata (14°/18°); affinamento 5 mesi su fecce e lieviti fini.
Colore
Paglierino intenso con riflessi verdognoli
Naso
Affascinante con note fruttate, pesca bianca, frutto della passione, fine ed elegante.
Bocca
L’aspetto gustativo è appagato dalla rigorosa corrispondenza degli aromi. Avvincente, con grande frutto, ma anche minerale con finale dolce.
Cibo
Esalta tutti i piatti a base di pesce di mare e di lago. Ben si abbina con carni bianche e formaggi in genere.
Grado alcolico minimo
12% vol.
Temperatura di servizio
10°/12°