Campo Sireso
Vitigno
Zone di produzione
Uve esclusivamente di collina che provengono da vigneti di proprietà o da noi stessi lavorati. La vendemmia e la selezione delle uve sono rigorosamente manuali.
Sesto d'impianto e resa
Cordone speronato; resa circa kg. 8.000 di uva per ettaro, equivalenti a lt. 5.040 di vino pari al 63%.
Periodo di vendemmia
A seconda della varietà delle uve, da Settembre inoltrato a tutto Ottobre.
Affinamento e fermentazione
Gran parte delle uve viene raccolta in piccole casse da kg. 4, per eseguire un appassimento di circa 2 mesi in locale ventilato. Il restante viene raccolto in surmaturazione delle uve. Fermentazione lunga ed affinamento in barriques e tonneaux; il vino riposa per 18 mesi nei carati prima di essere imbottigliato.
Colore
Denso, concentrato, caldo, intenso tra rubino e granato scuro.
Naso
Maturo ed elegante, articola i suoi profumi su temi fruttati ma anche speziati. Eclatante sensazione di calore e grandi sfumature tra tannini dolci e sentori di frutti rossi a bacca piccola.
Bocca
Grande equilibrio espressivo, avvolgente. È un vino serio ed al tempo stesso persuasivo. In bocca mostra una misura eccellente, morbidezza e continuità. La spiccata sapidità è perfettamente integrata con la dolcezza della trama tannica.
Cibo
Piatti di carne rossa in genere, selvaggina, salumi e formaggi da piccanti a saporiti a molto stagionati.
Grado alcolico minimo
13% vol.
Temperatura di servizio
14°/16°